CyberSecurity
Secondo l’ultimo rapporto CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica – Cybersecurity) “Nell’ultimo biennio il tasso di crescita del numero di attacchi gravi è aumentato di 10 volte rispetto al precedente. Non solo, la Severity media di questi attacchi è contestualmente peggiorata, agendo da moltiplicatore dei danni”.
Europol ha stimato che, questa tipologia di attacchi, causa una perdita di 1.000 miliardi di dollari l’anno.
Per prevenire questa tipologia di attacchi, non è più sufficiente l’utilizzo dei soliti strumenti di difesa (firewall, anti-virus, backup, ecc…) ma è necessario provvedere ad implementare sistemi di proattività.
La CyberSecurity, nello specifico, non consiste nel rincorrere le falle di sicurezza dei singoli sistemi ma tende ad anticipare la risposta ad attacchi nei mondi: digitali, sociali e fisici.
Grazie all’esperienza acquisita in anni attività in ambito sicurezza, i nostri tecnici sono in grado di supportare il board nelle strategie richieste dalla vigente normativa e dal mercato in continua evoluzione.